Diastasis Recti: Sintomi, Trattamento, Prevenzione E Altro

Diastasis Recti: Sintomi, Trattamento, Prevenzione E Altro
Diastasis Recti: Sintomi, Trattamento, Prevenzione E Altro
Anonim

Se acquisti qualcosa tramite un link in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione. Come funziona

Che cos'è diastasis recti?

Diastasis recti è la separazione parziale o completa del retto dell'addome, o muscoli "a pacchetto", che si incontrano nella linea mediana dello stomaco. Diastasis recti è molto comune durante e dopo la gravidanza. Questo perché l'utero allunga i muscoli dell'addome per accogliere il tuo bambino in crescita. Uno studio ha scoperto che fino al 60% delle donne può manifestare diastasi rettale durante la gravidanza o il postpartum.

Tuttavia, la condizione non si limita alla gravidanza. Può colpire chiunque, compresi neonati e uomini. In alcuni casi, può derivare dal sollevamento errato di pesi pesanti o dall'esecuzione di esercizi addominali eccessivi o non sicuri.

Quali sono i sintomi?

Il sintomo più comune di diastasis recti è un cane o un rigonfiamento nello stomaco, specialmente quando si sforzano o si contraggono i muscoli addominali. Ulteriori sintomi includono:

  • mal di schiena lombare
  • cattiva postura
  • stipsi
  • gonfiore

Gravidanza

Durante la gravidanza, potresti non avere alcun sintomo evidente quando i muscoli addominali si separano. Ma durante il secondo o il terzo trimestre, potresti vedere un rigonfiamento o una cresta che si sviluppa sulla pancia. Può apparire sopra e sotto l'ombelico. Potrebbe essere più evidente quando stai cercando di usare i muscoli addominali per alzarti, sederti o sdraiarti.

In caso di dolori addominali, alla schiena o pelvici estremi, consultare immediatamente il medico.

post-partum

Dopo il parto, il sintomo più evidente è un rigonfiamento o un "cane" nella zona del ventre. Anche se non sei più incinta, potrebbe sembrare che lo sia ancora.

Ecco come autoverificarti per la diagnosi di diastasi dopo il parto:

  1. Sdraiati sulla schiena, le gambe piegate, i piedi appoggiati sul pavimento.
  2. Alza leggermente le spalle dal pavimento, sostenendo la testa con una mano e guarda in basso verso la pancia.
  3. Muovi l'altra mano sopra e sotto l'ombelico e lungo i muscoli addominali della linea mediana. Vedi se riesci ad adattare le dita negli spazi tra i muscoli.
  4. Se avverti una lacuna o una separazione di una o due lunghezze delle dita, probabilmente hai un caso moderato di diastasi recti. Dopo alcune settimane dopo il parto, il divario inizierà a ridursi man mano che i muscoli riprenderanno forza.

Il medico o il fisioterapista possono anche verificare la presenza di diastasi recti utilizzando uno strumento di misurazione chiamato calibro o ultrasuoni. Ciò fornirà loro una misurazione più accurata. Il medico o il fisioterapista dovrebbero anche valutare qualsiasi spazio maggiore di due lunghezze delle dita.

Quali sono le cause?

L'eccessiva pressione interno-addominale provoca la rettifica della diastasi. Durante la gravidanza, i muscoli addominali e i tessuti connettivi vengono distesi dall'utero in espansione. Sono aiutati dagli ormoni della gravidanza che si rilassano e dagli estrogeni. La spinta durante il parto può anche portare alla rettifica della diastasi. Sono previsti alcuni episodi di separazione addominale durante e dopo la gravidanza.

In passato, l'indice di massa corporea (BMI), l'aumento di peso durante la gravidanza, il peso del bambino e l'età materna erano considerati fattori di rischio. Ma uno studio del 2015 non ha trovato alcuna connessione tra questi fattori e la probabilità che le donne incinte abbiano più o meno la possibilità di sperimentare la condizione.

I neonati nascono talvolta con diastasi recti, soprattutto se prematuri. Questo perché i loro muscoli addominali non sono completamente sviluppati e collegati. La condizione di solito si corregge con il tempo.

Come viene trattato?

La maggior parte delle donne sperimenterà una certa separazione addominale durante la gravidanza. Questo può indebolire il tuo core e portare a mal di schiena o dolore pelvico. Potrebbe essere necessario indossare un legante o Tubigrip per il supporto durante il giorno. Inoltre, fai attenzione a fare quanto segue:

  • Evitare qualsiasi sollevamento pesante o ulteriore tensione dei muscoli addominali fino a dopo il parto.
  • Pratica una buona postura.
  • Sostieni la parte bassa della schiena quando sei seduto con un asciugamano o un cuscino posizionato dietro di te.
  • Piega le ginocchia, rotola e sosteniti con il braccio quando sali o scendi dal letto o ti alzi dal pavimento.

Durante la gravidanza, puoi continuare a rafforzare il tuo core, ma segui esercizi modificati e sicuri per la gravidanza per la diastasi recti.

Per alcune donne, la diastasi recti può correggersi dopo il parto poiché i muscoli addominali riacquistano forza. Se riscontri ancora sintomi o separazione otto settimane dopo il parto, gli esercizi possono essere d'aiuto. Puoi eseguire gli esercizi a casa o lavorare con un fisioterapista o uno specialista di fitness postpartum.

Il trattamento postpartum per la diastasi recti di solito prevede esercizi per il pavimento pelvico e per i muscoli dello stomaco profondo. Verificare sempre con il proprio medico e ottenere la loro approvazione prima di iniziare l'allenamento dopo la consegna. Dopo aver ottenuto l'OK, segui un allenamento specializzato per la diastasi recti.

Cose da evitare

Evita gli scricchiolii, i situp e le plance tradizionali dopo il parto fino a quando l'addome non è guarito dalla diastasi recti. Questi esercizi possono peggiorare la condizione.

Dovresti anche evitare:

  • qualsiasi esercizio intenso in cui i muscoli addominali si gonfiano
  • tenere il bambino su un fianco, se è doloroso
  • sollevare o trasportare carichi pesanti
  • tosse senza sostenere i muscoli addominali

Ci sono delle complicazioni?

Diastasis recti può portare alle seguenti complicazioni:

  • stabilità e mobilità del tronco compromesse
  • mal di schiena
  • dolore pelvico
  • danno alla tua postura
  • disfunzione del pavimento pelvico
  • ernia, in casi estremi

Prevenire la diastasi recti

Pre-gravidanza, esercitati a rafforzare il tuo core. Ciò dovrebbe includere il pavimento pelvico e i muscoli obliqui. È importante usare sempre una buona forma quando si eseguono esercizi addominali. Evita qualsiasi esercizio in cui la pancia si gonfia o che causa tensione alla schiena. Chiedi aiuto a un personal trainer certificato.

Qual è la prospettiva?

Un fisioterapista specializzato nel recupero postpartum può raccomandare esercizi per aiutare a migliorare i sintomi della diastasi recti. Se il dolore da diastasis recti interferisce con la tua capacità di svolgere attività quotidiane, la chirurgia è un'opzione. Alcune donne scelgono anche un intervento chirurgico per motivi estetici. Parla con il tuo medico di un piano di trattamento che funzionerà meglio per te.

Raccomandato: