Problemi agli occhi
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Un'ulcera corneale è una piaga aperta che si forma sulla cornea. Di solito è causato da un'infezione. Anche piccole lesioni agli occhi possono portare a infezioni
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
I casi delicati ti fanno socchiudere gli occhi in una stanza illuminata o mentre sei fuori. Nei casi più gravi, questa condizione provoca dolore quando i tuoi occhi sono esposti a qualsiasi tipo di luce
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
La blefarite è un'infiammazione dei follicoli delle ciglia. Allergie, acari, forfora e alcuni farmaci possono aumentare la probabilità di questa condizione
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Un occhio nero è la comparsa di lividi intorno agli occhi ed è solitamente causato da un trauma alla testa o al viso. Maggiori informazioni su altre cause dell'occhio nero
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Se hai gli occhi asciutti, non devi rinunciare a indossare i contatti. Il passaggio a un diverso tipo di lenti a contatto può aiutare
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
I migliori colliri per te possono dipendere da ciò che ti secca gli occhi. Scopri quali marchi funzionano e quali dovresti evitare
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Gli occhi asciutti sono un sintomo della fibromialgia e possono verificarsi quando le ghiandole lacrimali non producono abbastanza lacrime per lubrificare gli occhi. Metteremo in evidenza le opzioni di assistenza domiciliare per gli occhi asciutti
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Se il tuo occhio brucia e prude e hai secrezione oculare, potresti avere un'infezione. Ulteriori informazioni su possibili cause, trattamenti e prevenzione
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Un'abrasione corneale è un lieve graffio sulla cornea, lo strato esterno esterno dell'occhio. Ulteriori informazioni su possibili cause, sintomi e trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
I disturbi visivi interferiscono con la vista normale. I vari tipi di disturbi visivi possono essere causati da diverse condizioni e disturbi
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
La chemosi della congiuntiva è un tipo di infiammazione dell'occhio, che provoca il rigonfiamento delle palpebre. Ulteriori informazioni su altri sintomi e su come trattarli
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'anisocoria è una condizione in cui la pupilla di un occhio differisce per dimensioni dalla pupilla dell'altro. Ulteriori informazioni su possibili cause e opzioni di trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Gli occhi asciutti si verificano quando i tuoi occhi non producono abbastanza lacrime per mantenerli umidi. Scopri le cause e il trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
La meibomianite è una condizione in cui le piccole ghiandole dell'olio nelle palpebre smettono di funzionare correttamente. Causa infiammazione e irritazione
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'astigmatismo è un problema di visione comune causato da un errore nella forma della cornea
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Un porcile di palpebra esterno è un urto rosso e doloroso sulla superficie della palpebra. Informati sui sintomi, le cause, il trattamento e la prevenzione del porcile esterno
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Ci sono molte condizioni e farmaci che possono causare la sindrome dell'occhio secco. Leggi le cause e le opzioni di trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Il tessuto trasparente che copre l'occhio è chiamato congiuntiva. Quando il sangue si raccoglie sotto di esso, è noto come sanguinamento sotto la congiuntiva
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Un pterigio è una crescita della congiuntiva o della mucosa che copre la parte bianca dell'occhio sopra la cornea. Di solito non richiedono un trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Le protuberanze delle palpebre sono spesso innocue e non destano preoccupazione. Si verificano dove la ciglia incontra il coperchio. Spesso scompaiono da soli o con cure di base. Tuttavia, un urto palpebrale può essere doloroso. Scopri i tipi di protuberanze palpebrali - come porcile, calazio o xantelasma - opzioni di trattamento e quando consultare il medico
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Una pinguecola è una crescita benigna ai tuoi occhi. Descriveremo come appaiono, cosa li provoca e quali sintomi si aspettano
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Scopri cosa causa il daltonismo e scopri quante persone colpisce in tutto il mondo. Scopri anche i sintomi, la diagnosi e altro
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'uveite è gonfiore dello strato intermedio dell'occhio, che fornisce sangue alla retina. Leggi le cause, i sintomi e il trattamento
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Se hai un occhio ferito o un oggetto estraneo nell'occhio, probabilmente dovrai consultare immediatamente un medico. Ecco cosa fare per le emergenze oculari
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'occhio è un meccanismo complesso e delicato. Conoscere le diverse parti dell'occhio e come funzionano ti aiuterà a riconoscere precocemente problemi di vista o problemi di salute degli occhi. In questo modo, puoi prevenire complicazioni a lungo termine. Ulteriori informazioni su anatomia dell'occhio, problemi agli occhi, salute della vista e altro qui
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Scopri le cause, i rischi, i sintomi e il trattamento per la calazio e la differenza tra un calazio e un porcile
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
La sclera è la parte dell'occhio comunemente conosciuta come il "bianco". Forma la parete portante del bulbo oculare ed è continua con la cornea chiara. La sclera è coperta dalla congiuntiva, una membrana mucosa chiara che aiuta a lubrificare l'occhio
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'obliquo superiore è un muscolo fusiforme (a forma di fuso) appartenente al gruppo extraoculare dei muscoli. Ha origine vicino al naso. Insieme agli altri muscoli extraoculari, svolge il ruolo di controllo dei movimenti oculari
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'arteria oftalmica si dirama da un grande gruppo di vasi sanguigni nella testa e nel collo noti come arterie carotidi interne. L'arteria oftalmica è anche composta da un numero di rami arteriosi più piccoli. Il suo punto di origine è di solito proprio sopra il seno
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Il chiasma ottico o chiasma ottico è uno spazio a forma di X, situato nel cervello anteriore, direttamente di fronte all'ipotalamo. Fondamentale per la visione, i nervi ottici sinistro e destro si intersecano al chiasma, creando così la caratteristica forma a X
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Il nervo ottico si trova nella parte posteriore dell'occhio. È anche chiamato il secondo nervo cranico o nervo cranico II. È il secondo di diverse coppie di nervi cranici
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Il muscolo orbicularis oculi è uno dei due componenti principali che formano il nucleo della palpebra, l'altro è la placca tarsale. Il muscolo orbicularis oculi è composto da fibre muscolari scheletriche e riceve nervi dal nervo facciale
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'umor vitreo comprende una grande porzione del bulbo oculare. È una sostanza gelatinosa chiara che occupa lo spazio dietro l'obiettivo e davanti alla retina nella parte posteriore dell'occhio
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Il muscolo retto inferiore si trova all'interno dell'orbita (orbita oculare). È uno dei sei muscoli che controllano i movimenti dell'occhio. Il muscolo retto inferiore sposta il bulbo oculare verso il basso
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
L'osso lacrimale è forse l'osso più fragile del viso e una delle ossa più piccole del corpo. Spanning tra la metà di ogni orbita oculare, ogni lacrimale è sottile e simile a uno scalpo e funge da supporto per l'occhio
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Quattro muscoli si attaccano alla superficie dell'occhio e lavorano insieme per spostare il bulbo oculare in direzione verticale (verso l'alto). Due di questi muscoli, il retto superiore e inferiore, muovono l'occhio su e giù quando l'occhio viene ruotato lontano dal naso
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
La cornea è la parte trasparente dell'occhio che copre la parte anteriore dell'occhio. Copre la pupilla (l'apertura al centro dell'occhio), l'iride (la parte colorata dell'occhio) e la camera anteriore (la parte interna riempita di liquido dell'occhio)
Ultima modifica: 2025-01-24 11:01
Gli occhi hanno un diametro di circa un pollice. I cuscinetti di grasso e le ossa circostanti del cranio li proteggono. L'occhio ha diversi componenti principali: cornea, pupilla, lente, iris, retina e sclera