Perché Il Mio Dito Si Contrae? Cause E Trattamenti

Perché Il Mio Dito Si Contrae? Cause E Trattamenti
Perché Il Mio Dito Si Contrae? Cause E Trattamenti
Anonim

Contrazioni delle dita

Le contrazioni delle dita possono sembrare allarmanti, ma spesso sono un sintomo innocuo. Molti casi sono il risultato di stress, ansia o tensione muscolare.

La contrazione delle dita e gli spasmi muscolari possono essere più diffusi ora che mai perché mandare sms e giochi sono attività così popolari.

Mentre la maggior parte dei casi la contrazione delle dita è lieve, alcuni casi possono essere un'indicazione di una grave condizione nervosa o di un disturbo del movimento.

Quali sono le cause contrazioni delle dita?

La contrazione delle dita è un sintomo indotto da una serie di possibili fattori o disturbi. I fattori comuni che possono scatenare spasmi o contrazioni involontari delle dita includono:

  • Affaticamento muscolare L'abuso e la tensione muscolare sono fattori comuni che possono scatenare contrazioni delle dita. Se lavori prevalentemente con le mani, digiti quotidianamente una tastiera, giochi a molti videogiochi o trascorri del tempo a scrivere messaggi, potresti provare affaticamento muscolare che può provocare contrazioni delle dita.
  • Carenza di vitamina La mancanza di alcuni nutrienti può influire sul funzionamento di muscoli e nervi. Se sei a basso contenuto di potassio, vitamina B o calcio, potresti provare contrazioni alle dita e alle mani.
  • Disidratazione. Il tuo corpo ha bisogno di rimanere adeguatamente idratato per mantenere una salute ottimale. L'assunzione di acqua garantisce la risposta corretta dei nervi e il mantenimento di un normale equilibrio di elettroliti. Questo può essere un fattore per prevenire contrazioni delle dita e spasmi muscolari.
  • Sindrome del tunnel carpale. Questa condizione provoca formicolio, intorpidimento e spasmi muscolari nelle dita e nelle mani. La sindrome del tunnel carpale si verifica quando viene applicata una pressione al nervo mediano al polso.
  • Morbo di Parkinson. Il morbo di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo progressivo che colpisce il tuo movimento. Mentre i tremori sono comuni, questa malattia può anche causare rigidità corporea, difficoltà di scrittura e cambiamenti del linguaggio.
  • Le malattie di Lou Gehrig e. Conosciuta anche come sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la malattia di Lou Gehrig è un disturbo nervoso che distrugge le cellule nervose. Mentre la contrazione muscolare è uno dei primi segni, può progredire verso debolezza e disabilità completa. Non esiste una cura per questa malattia.
  • Ipoparatiroidismo. Questa condizione non comune causa al tuo corpo di secernere livelli insolitamente bassi dell'ormone paratiroideo. Questo ormone è essenziale per mantenere l'equilibrio del corpo di calcio e fosforo. Se diagnosticato con ipoparatiroidismo, potresti riscontrare dolori muscolari, contrazioni e debolezza, tra gli altri sintomi.
  • Sindrome di Tourette. Tourette è un disturbo da tic caratterizzato da movimenti ripetitivi involontari e vocalizzazioni. Alcuni dei tic comuni includono contrazioni, smorfie, annusamenti e scrollate di spalle.

Come tratti la contrazione delle dita?

La contrazione delle dita spesso si risolve da sola. Tuttavia, se i sintomi diventano persistenti, è meglio programmare una visita con il medico per discutere di un potenziale piano di trattamento.

Il trattamento dipende in definitiva dalla causa sottostante. Le opzioni di trattamento comuni includono:

  • farmaco prescritto
  • Fisioterapia
  • psicoterapia
  • stecche o rinforzi
  • iniezioni di steroidi o botox
  • stimolazione cerebrale profonda
  • chirurgia

prospettiva

La contrazione delle dita non è un sintomo pericoloso per la vita, ma può essere un'indicazione di una condizione medica più grave. Non auto-diagnosticare.

Se inizi a provare contrazioni delle dita prolungate accompagnate da altri sintomi irregolari, programma una visita con il tuo medico.

La diagnosi precoce e una diagnosi corretta assicureranno che tu riceva il miglior trattamento per migliorare i tuoi sintomi.

Raccomandato: